Avevo provato diverse volte a fare la pizza a casa ma ci sono riuscita bene solo dopo le dritte di Marinella. Mi ha insegnato i trucchi per stendere bene la pasta senza litigare con il mattarello, senza che scivoli a destra e a sinistra quando la stendi nella teglia, mi ha insegnato a fare un impasto morbido e come ottenere una cottura croccante! Beh, non ci crederai ma la mia pizza è preferita a quella della pizzeria!
★ INGREDIENTI ★
X la pasta
- 500 gr di farina
- Un panetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino colmo di sale fino
- mezza scodella di acqua
- mezza scodella di latte
- burro q.b. per imburrare le teglie
X farcire
- Una crescenza
- Brie q.b
- Formaggi vari
- 1 confezione di wurstel
- 100 gr di tonno in scatola
- 1 cipolla
- 4 mozzarelle
- 1 etto di bresaola
- Passata di pomodoro q.b.
- Olio evo
- Sale qb
★ PREPARAZIONE INGREDIENTI ★
- In una tazzona da colazione metti metà acqua e metà latte
- scalda fino ad intiepidire
- sciogli nella scodella il panetto di lievito di birra
- aggiungi il sale
- In una zuppierona metti la farina, fai un buco al centro e rovescia poco alla volta il contenuto della scodella, continuando ad impastare (se risultasse appiccicoso sporcati le mani con un pò di farina)
- Quando hai ottenuto un impasto morbido, forma una palla , copri con uno strofinaccio e fai riposare fino al raddoppio del volume. Io normalmente preparo l’impasto verso le due del pomeriggio per cominciare a confezionare le teglie il pomeriggio verso le sei.
★ PROCEDIMENTO ★
- Accendi il forno al massimo
- Ora che l’impasto è pronto, prima di preparare i panetti per le teglie, impasta con le mani strapazzandola, sbattendola, tirandola: la pasta per la pizza va trattata male!
- Imburra 5 teglie ( uso il burro e non l’olio perché il burro fa attrito e ti aiuta a stendere meglio l’impasto!)
- Dividi l’impasto in 5 parti e con le mani, a mo’ di pizzaiolo esperto , apri il panetto e allargalo, mettilo nella teglia e stendilo fino a coprirne il diametro
- Piega mezzo centrimetro di pasta verso l’interno per fare il bordo e una volta terminato, schiaccialo per riempire nuovamente il diametro della teglia.
- Lascia riposare l’impasto nelle teglie, il tempo necessario a preparare gli ingredienti per farcire le pizze.
- Taglia le mozzarelle a straccetti piccoli
- Taglia i wurstel a rondelle
- Taglia i formaggi a pezzetti
- Taglia la cipolla a fettine sottili
Se ti avanza dell’impasto, spazio alla fantasia, per esempio salmone e philadelphia, salame, crudo e brie ecc ecc
Pizza ai wurstel
- Distribuisci la passata di pomodoro su tutta la superficie dell’impasto
- Disponi i wurstel a rondelle
- Condisci con un filo d’olio ed un pizzico di sale
- La mozzarella l’aggiungerai a metà cottura
Pizza ai 4 formaggi
- Distribuisci la crescenza su tutta la superficie della pasta
- Aggiungi a piacere tutti i formaggi che vuoi compresa la mozzarella
- Condisci con olio ed un pizzico di sale
Pizza tonno e cipolle
- Distribuisci la passata su tutta la superficie dell’impasto
- Scola il tonno dall’olio prima di distribuirlo
- Aggiungi metà cipolla ed un pizzico di sale
- La mozzarella l’aggiungerai a metà cottura
Pizza bresaola e brie
- Distribuisci la passata su tutta la superficie dell’impasto
- Metti le fette di bresaola e il brie a fettine sottili sopra
- Condisci con olio ed un pizzico di sale
- La mozzarella l’aggiungerai a metà cottura
Pizza bianca con cipolle
- Utilizza l’altra metà della cipolla
- Condisci con olio ed un pizzico di sale
Adesso le pizze sono pronte da infornare: ne inforni due alla volta: una sulla base del forno e l’altra sulla griglia posizionata a metà.
- Imposta il timer su 10′ minuti e quando suona estrai le pizze, aggiungi la mozzarella, scambia la posizione mettendo sopra quella che per prima era sul fondo così da consentire la cottura della parte superiore e viceversa e fai cuocere ancora 5′ fino a quando non si scioglie la mozzarella.
Io tengo per ultima quella bianca alla cipolla: fai attenzione perché cuoce in 5/7 minuti!
Accompagna con litri di birra fresca, magari belga, magari una Karmeliet, vero Marco?
Questo post è stato letto:2148 volte!
Si scrive Karmeliet………non Carmeliet……..
ci faccio gli impacchi con la Karmeliet, il bagno come Poppea, mi ci lavo i denti , i gargarismi…..
VIVA LA KARMELIET.
me ne sono accorta….ed ho subito rafforzato con un articolo tè vist?